Il progetto “Fiume” del Movimento Dipende da Noi della provincia di Ancona è uno dei tanti impegni concreti di questo movimento politico formatosi nella primavera 2020.
La prima tappa del progetto, intitolata “La salute dei Fiumi Dipende Da Noi?”, si è tenuta al circolo l’Isola di Chiaravalle il 10 settembre con l’intento di descrivere il sistema fiume e la sua valle grazie al contributo delle competenze scientifiche di Fabio Taffetani, botanico, Andrea Dignani, geologo, e Jacopo Angelini, ornitologo.
È emersa una situazione disastrosa dei fiumi marchigiani e la necessità di attivarci, Cittadinanza e Amministrazioni, per ridurre i danni prodotti della gestione degli ultimi decenni.
La seconda tappa del progetto, intitolata “Diamo le gambe al progetto Fiume”, si è tenuta Domenica 24 ottobre, questa volta con una escursione lungo il Fiume Esino, accompagnati da Andrea Dignani, geologo (https://www.youtube.com/watch?v=CBjLQAWYass) e da Carlo Vernelli, storico, seguita da gruppi di lavoro per definire la tabella di marcia verso azioni concrete di salvaguardia e recupero dell’ambiente fluviale e della sua valle. I gruppi di lavoro hanno individuato il cosiddetto “Contratto di Fiume” come lo strumento giuridico-normativo entro cui operare per la rigenerazione ambientale del bacino idrografico del fiume.
Per questo abbiamo deciso di dedicare la terza tappa (tra circa un mese) ad un incontro con le persone che ricoprono ruoli amministrativi (Consigli Comunali) per provare a (ri)attivare i contratti di fiume.