PROGETTI IN MOVIMENTO per trasformare la nostra regione 2 di 3
Falconara - Galleria delle Idee, via Nino Bixio 18In vista delle elezioni regionali di ottobre, Dipende da Noi ha deciso di promuovere un percorso di coinvolgimento dei molti soggetti vitali presenti sul territorio marchigiano: associazioni, comitati, movimenti, cooperative, persone impegnate su progetti e vertenze per liberare la vita collettiva da oppressioni, arretratezze e forme di degrado. Vogliamo concorrere alla costruzione di un progetto e di un processo di mutamento profondo dell’attuale quadro politico regionale, egemonizzato dall’estrema destra e propiziato dalla logica autoreferenziale e neoliberista dei precedenti governi della Regione. Desideriamo che le forze democratiche e progressiste possano presentarsi con un metodo realmente partecipativo e un programma ben orientato, capace di ottenere l’adesione della maggioranza delle cittadine e dei cittadini. Attraverso il percorso che stiamo avviando desideriamo costruire un canale diretto tra i soggetti dell’impegno civile, sociale e culturale diffuso nelle Marche affinché essi possano diventare protagonisti nelle sedi decisionali: le forze più vitali della nostra comunità devono avere una rappresentanza politica per portare la loro coscienza, la loro passione, la loro partecipazione incisiva nel cuore della Regione Marche. Con molta soddisfazione accogliamo la scelta, da parte del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, di fare questo cammino insieme a noi. Non siamo disponibili né per sterili divisioni,...
PROGETTI IN MOVIMENTO per trasformare la nostra regione 3 di 3
Urbino - Sala Castellani, Collegio RaffaelloIn vista delle elezioni regionali di ottobre, Dipende da Noi ha deciso di promuovere un percorso di coinvolgimento dei molti soggetti vitali presenti sul territorio marchigiano: associazioni, comitati, movimenti, cooperative, persone impegnate su progetti e vertenze per liberare la vita collettiva da oppressioni, arretratezze e forme di degrado. Vogliamo concorrere alla costruzione di un progetto e di un processo di mutamento profondo dell’attuale quadro politico regionale, egemonizzato dall’estrema destra e propiziato dalla logica autoreferenziale e neoliberista dei precedenti governi della Regione. Desideriamo che le forze democratiche e progressiste possano presentarsi con un metodo realmente partecipativo e un programma ben orientato, capace di ottenere l’adesione della maggioranza delle cittadine e dei cittadini. Attraverso il percorso che stiamo avviando desideriamo costruire un canale diretto tra i soggetti dell’impegno civile, sociale e culturale diffuso nelle Marche affinché essi possano diventare protagonisti nelle sedi decisionali: le forze più vitali della nostra comunità devono avere una rappresentanza politica per portare la loro coscienza, la loro passione, la loro partecipazione incisiva nel cuore della Regione Marche. Con molta soddisfazione accogliamo la scelta, da parte del Movimento 5 Stelle e di Rifondazione Comunista, di fare questo cammino insieme a noi. Non siamo disponibili né per sterili divisioni,...